B&B Petranova

Petranova è un’accogliente struttura nell’entroterra di Agropoli a circa 15 min di passeggiata dal centro storico, dalle vie dello shopping e dal porto.

 
 L’abitato è sormontato dal centro storico, che conserva il centro antico, gran parte delle mura e il portale seicentesco. Vi si accede attraverso la caratteristica salita degli “scaloni”, uno dei pochi esempi di salita a gradoni e la porta monumentale, ben conservata. L’elemento di maggiore attrazione è senz’altro il Castello Angioino-Aragonese, che si erge in posizione strategica sul promontorio. Oltre al borgo medievale, è possibile visitare la Chiesa della Madonna di Costantinopoli, a cui è dedicata una delle feste più sentite dagli agropolesi, essa si svolge il 24 luglio di ogni anno, dove centinaia di diportisti e pescatori accompagnano in processione la statua della Madonna fino al porto. Altrettanto importante è La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, la cui festa si svolge il 28 e il 29 giugno, anche le loro statue vengono condotte fuori dalla Chiesa madre e portate in processione. Altre attrazioni non meno importanti, sono il Porto di Agropoli, Il Palazzo Civico delle Arti e il Museo archeologico, La Fornace, il CineTeatro Eduardo De Filippo.
 

Petranova, di recente ristrutturazione, preserva la bellezza originaria della pietra viva che riveste le facciate e si integra con la natura e il territorio a cui appartiene. Rigoroso e motivo d’orgoglio è stato il nostro impegno per garantire ogni confort ai nostri ospiti.

Le 3 camere da letto dispongono ognuna di bagno riservato adiacente, uno dei quali nella camera stessa.

Ogni stanza è dotata di tv, frigo, climatizzatore a bassi consumi e riscaldamento alimentato dalla stufa a pellet.

Negli spazi comuni Petranova offre una cucina essenziale e un ampio terrazzo adibito a colazioni e zona relax, wi-fi gratuito. L’orto di Petranova è a disposizione di tutti coloro vorranno avvicinarsi alla coltivazione dei prodotti agricoli locali.

Parcheggio gratuito in loco (disponibilità limitata).

Grazie al contributo del FEASR e dell’iniziativa realizzata con il sostegno “Aiuto All’avviamento di impresa di attività extra agricole nelle zone rurali”, è stato possibile mettere in atto un progetto che prevedesse l’installazione di impianto fotovoltaico e stufa a pellet, limitando quanto possibile l’impatto ambientale, disporre una mappa tattile per favorire la mobilità autonoma all’interno della struttura per gli ipovedenti/non vedenti, una rampa d’ingresso e una piattaforma elevatrice per agevolare il passaggio di carrozzine e 1 bagno per i disabili.

Territorio e luoghi d’interesse:

Agropoli è il centro costiero situato nel Cilento, alle porte occidentali del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, sul mar Tirreno all'estremità meridionale del golfo di Salerno.

AGROPOLI

Importante centro costiero situato nel Cilento, alle porte occidentali del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, sul mar Tirreno all'estremità meridionale del golfo di Salerno.

PAESTUM

Paestum, fino al 1926 Pesto, è un'antica città della Magna Grecia, chiamata dai Greci Poseidonia in onore di Poseidone, ma devotissima ad Atena ed Era. Dopo la sua conquista da parte dei Lucani venne chiamata Paistom, per poi assumere, sotto i Romani, il nome di Paestum.

PALINURO

Palinuro è la maggiore frazione di Centola, in provincia di Salerno in Campania. È una stazione balneare del Cilento, il cui nome è leggendariamente collegato ad un personaggio dell'Eneide, il mitico Palinuro, nocchiero della flotta di Enea.

CASTELLABATE

Santa Maria di Castellabate è la maggiore frazione del comune di Castellabate, in provincia di Salerno, ed è la sua sede comunale. È sede dell'area marina protetta Santa Maria di Castellabate

Luoghi di relax e attività:

Collaborazione con Cilento Coast Adventure, all’insegna del divertimento: giovani professionisti effettuano escursioni in barca, offrendo ai propri clienti emozioni uniche con i loro percorsi tra le acque cristalline e tramonti mozzafiato.

Tappa fondamentale per chi sceglie Agropoli come meta è la Baia di Trentova, con il suo famoso scoglio del Sale. Qui si trovano lidi, bar ed attrezzature turistiche.. Altro punto forte è il lungomare S. Marco con i suoi lidi, di cui lo storico Lido Aurora che offre servizio spiaggia, ristorante e pizzeria.

Attività che rendono particolarmente piacevole il soggiorno ad Agropoli includono anche corsi e laboratorio di cartonaggio presso LiberArte che esegue interventi di conservazione e restauro di materiale cartaceo e membranaceo, realizzazione di confezioni di scatole su misura e tanto altro

Collaborazione con Agropoli Rent, dove è possibile noleggiare per un giorno o per tutto il soggiorno auto, scooter, bici ecc.. per muoversi in libertà e raggiungere i luoghi più interessanti del nostro territorio.

B&B Petranova

Affittacamere Petranova
Via Fuonti 55 – AGROPOLI (SA)
Cel. +39 327 558 8288
e-mail: petranovagh@libero.it
Codice cin: IT065002B4ATKQWV53